Piano Triennale per l’Informatica nella PA 2024 – 2026 – Aggiornamento 2025
l Piano 2024-2026 si inserisce nel più ampio contesto di riferimento definito dal programma strategico “Decennio Digitale 2030”, istituito dalla Decisione (UE) 2022/2481 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 14 dicembre 2022, i cui obiettivi sono articolati in quattro dimensioni: competenze digitali, servizi pubblici digitali, digitalizzazione delle imprese e infrastrutture digitali sicure e sostenibili.
L’aggiornamento 2025 si è reso necessario per fornire elementi nuovi ed allineare scenari e normativa in costante cambiamento, così come a rendere disponibili dati e informazioni aggiornate relativamente ai cambiamenti di contesto e, di conseguenza, ad adeguare le corrispondenti linee di azione.
Le principali novità della nuova edizione del Piano, pertanto, riguardano:
- l’inserimento nello scenario dei temi relativi all’IT Wallet, alla Data Quality ed alla dematerializzazione documentale
- l’introduzione di 11 nuovi Strumenti.
DPCM di approvazione
Visto della Corte dei Conti
Guida alla compilazione del Piano Triennale
L'IA nella PA: il decalogo del Piano Triennale 2024-2026
Consulta anche
Conferenza di Servizi per la banda ultralarga: quadro normativo e schemi di indizione
21 Gennaio 2025
Per facilitare i Comuni nella gestione dei procedimenti di autorizzazione relativi alle reti di comunicazione elettronica, con particolare riferimento a quelle collegate ai Piani PNRR “Italia 1 giga” e “Italia […]
Linee guida procedure sottosoglia per l’affidamento diretto di servizi e forniture in ambito informatico (art. 50 comma 1 lett. b D.Lgs 36/2023)
16 Dicembre 2024
Le linee guida definiscono il quadro degli elementi caratterizzanti nella definizione della documentazione a corredo della procedura di scelta del contraente per l’affidamento diretto relativo a servizi informatici. Esse individuano, […]
Nota di lettura ANCI L. 90/2024 su rafforzamento cybersicurezza nazionale e reati informatici
8 Novembre 2024
La nota di lettura vuole approfondire quanto previsto dalla Legge 28 giugno 2024, n. 90 recante “Disposizioni in materia di rafforzamento della cybersicurezza nazionale e di reati informatici” pubblicata nella […]