Conferenza di Servizi per la banda ultralarga: quadro normativo e schemi di indizione

Modelli e schemi procedurali

Per facilitare i Comuni nella gestione dei procedimenti di autorizzazione relativi alle reti di comunicazione elettronica, con particolare riferimento a quelle collegate ai Piani PNRR “Italia 1 giga” e “Italia 5G“, il progetto “Il sistema ANCI a supporto della digitalizzazione dei Comuni” rende disponibile della documentazione di supporto all’attività amministrativa.

Il primo kit ad essere pubblicato è quello relativo alla disciplina della Conferenza di Servizi che, relativamente a questa tipologia di infrastruttura, ha caratteristiche peculiari che la differenziano da quella ordinaria.

Il kit si compone di una scheda normativa che presenta il quadro regolatorio che, per le reti di comunicazione elettronica, è disciplinato dal D.Lgs. 1 agosto 2003, n. 259 (“Codice delle comunicazioni elettroniche”) e, con riferimento specifico alla Conferenza di Servizi, dal combinato disposto dell’art. 14, c. 2, della L. 241/90 e dell’art. 13 Dl 76/2020.

Inoltre, vengono messi a disposizione degli enti due schemi di indizione di Conferenza di Servizi semplificata in modalità asincrona:

  • uno per l’installazione di infrastrutture di comunicazione elettronica per impianti radioelettrici, ai sensi dell’art. 44 del Codice;
  • uno per scavi e opere civili finalizzate allo sviluppo della rete in fibra ottica, ai sensi dell’art. 49 del Codice.

 

Consulta anche

  • Accademia dei Comuni digitali – L’applicazione dei principi del Piano Triennale per la trasformazione digitale dei Comuni

    1 Febbraio 2025

    Il corso ha l’obiettivo di analizzare i contenuti, le novità e gli strumenti dell’aggiornamento 2025 del Piano Triennale per l’informatica nella PA. Il corso si propone di approfondire come il Piano […]

  • Pubblicato l’aggiornamento del Piano Triennale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione 2024 – 2026

    31 Gennaio 2025

    L’aggiornamento 2025 del Piano Triennale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione 2024 – 2026 è ora disponibile sul sito dell’AGID e fornisce a tutte le Pubbliche Amministrazioni nuovi elementi allineati agli scenari e […]

  • Webinar 12 Febbraio 2025 – “Aggiornamento 2025 del Piano Triennale per l’informatica nella PA: principali novità e strumenti a supporto delle amministrazioni”

    30 Gennaio 2025

    Il Piano Triennale per l’informatica nella Pubblica Amministrazione è uno strumento essenziale per promuovere la trasformazione digitale del Paese e delle amministrazioni. Nel webinar, l’Agenzia per l’Italia Digitale presenterà le […]

  • PA DIGITALE 2026: ancora aperti tre Avvisi rivolti ai Comuni, relativi alle Misure 1.4.3 (pagoPA e app IO) e 1.2 (Migrazione al cloud)

    19 Gennaio 2025

    In particolare, gli Avvisi riguardano: Avviso Misura 1.4.3 “Adozione piattaforma pagoPA” Comuni giugno 2024 L’Avviso ha l’obiettivo di favorire una completa digitalizzazione dei pagamenti effettuati a favore delle pubbliche amministrazioni, […]